Le principali collezioni di bibite e bevande nei musei in Italia (da nord a sud)
Biella, Casa Menabrea
Un percorso veloce, leggero e appagante proprio come un fresco boccale della birra Menabrea – scopri
Bassano del Grappa (Vicenza), Poli Museo della Grappa
Cinque suggestive sale per scoprire l’azienda famigliare, il processo produttivo e i distillati realizzati – scopri
Schiavon (Vicenza), Poli Museo della Grappa
Il secondo museo dell’azienda Poli, esattamente accanto alla distilleria – scopri
Roma, Museo Birra Peroni
La storia e l’attualità della Società, attraverso oggetti, immagini, documenti originali e filmati d’epoca, che mettono in luce gli infiniti nessi con il costume e la società italiana – scopri
Benevento, Spazio Strega
Non solo uno Spazio dedicato allo Strega ma anche al noto premio letterario di cui prende il nome – scopri
Altomonte (Cosenza), Museo “Liquore Moliterno”
Il museo documenta le principali tappe della produzione di vini e liquori in Altomonte – scopri
Bevande
Vi siete mai chiesti cosa c’è dietro le bevande che spesso accompagnano il nostro pasto e dopo-pasto? Beh, noi di Museoguide sì e ne abbiamo fatto una tematica. Tra birre note, grappe, liquori e molto altro in arrivo non ci resta che brindare… Prosit!